Lo scopo fondamentale della camminata nordica è aumentare l’effetto positivo della camminata normale utilizzando bastoncini leggeri, i quali danno supporto. Questo tipo di attività ha un effetto positivo sull’intero corpo. La postura del corpo durante la camminata è eretta, il che aiuta a mantenere una corretta postura anche quando non si svolge quest’attività. Il consumo di calorie durante la camminata nordica è superiore del 30% al consumo durante la camminata normale, perciò questa attività è adatta a chi desidera perdere o regolare il proprio peso. La camminata nordica ha un effetto benefico sulle articolazioni, mantiene la flessibilità e la forza, rafforza il sistema cardiovascolare, ha un effetto positivo sulle vie respiratorie, abbassa i livelli di colesterolo e migliora la postura corporea.

Attività / La camminata nordica per tutte le generazioni
La camminata nordica impiega il movimento naturale del corpo ed è molto benefica per la salute, poiché impiega la maggior parte dei muscoli e rinforza l’intero corpo. Se vi piace camminare e l’escursionismo, la camminata nordica è un ottimo upgrade che sicuramente vi incanterà!

Perché provare la camminata nordica?

Un’attività ricreativa amata da tutte le generazioni
Negli ultimi anni sempre più persone di tutte le generazioni scelgono di praticare la camminata nordica, anche i più anziani. Grazie alla sua semplicità è accessibile a tutti e si adegua alle capacità di ogni individuo. Combina la ricreazione e allo stesso tempo un divertente passatempo nella natura, può essere svolta come un’attività organizzata o individuale, in famiglia o con amici.
Scelta del terreno per la camminata nordica
Quasi ogni tipo di terreno è adatto per la camminata nordica, perciò potete scegliere a seconda delle vostre esigenze e della vostra forma fisica e aumentare gradualmente la difficoltà. Potete svolgerla individualmente o in gruppo durante qualsiasi stagione dell’anno e in tutte le condizioni meteorologiche. La camminata nordica è raccomandata da numerosi fisioterapeuti, sia come un metodo di prevenzione che durante la riabilitazione di pazienti con diversi problemi.

Attrezzatura per la camminata nordica
In realtà non avete bisogno di molte cose per la camminata nordica:
- Bastoncini di qualità per la camminata nordica.
- Scarpe adatte a seconda della stagione, delle condizioni meteorologiche e del terreno.
- Abiti comodi e leggeri che vi proteggeranno dal sole, dal vento e dall’acqua.
... e siete già pronti per un’avventura nordica!
Come scegliere le scarpe adatte per la camminata nordica
Nella scelta delle scarpe adatte la cosa più importante è una buona suola che attenua le vibrazioni e ha una buona aderenza sul terreno. Vanno bene anche delle buone scarpe da corsa o scarpe leggere da trekking. L’importante è che le scarpe siano leggere, traspiranti e della giusta misura. Così come nel caso della corsa e dell’escursionismo, non si deve mai portare scarpe troppo strette neanche per la camminata nordica, poiché devono essere comode al fine di assicurare una camminata rilassata.
È importante anche la lunghezza dei bastoncini!
In linea generale la lunghezza dei bastoncini può essere calcolata nel seguente modo: si moltiplica l’altezza della persona che le userà con 0,68. Ciò vale soprattutto nella scelta di bastoncini per principianti, per chi è in forma migliore si possono scegliere anche bastoncini più lunghi.
La lunghezza ottimale dei bastoncini dipende anche da:
- lunghezza del passo,
- lunghezza delle gambe,
- forza dei muscoli,
- ritmo di camminata,
- gli obiettivi dell’esercizio.
Inoltre i bastoncini devono essere leggeri e avere una buona impugnatura.

La tecnica corretta
A prima vista la camminata nordica sembra un’attività ricreativa facile, però si deve avere una conoscenza di base della tecnica per poter praticare l’attività in modo efficace e sicuro. Se la tecnica utilizzata è scorretta, si possono verificare lesioni, le quali sono estremamente rare quando si adopera i bastoncini in modo giusto. Tuttavia, come in ogni sport, si possono verificare lesioni se non si è prudenti, se si oltrepassiamo le proprie capacità o quando non si osservano le generali istruzioni di sicurezza.
I bastoncini hanno l’effetto ottimale solo se usati correttamente. Alcune linee guida per la tecnica della camminata nordica:
- mentre si cammina i bastoncini devono essere tenuti in orientamento diagonale,
- i piedi devono essere posti per terra cominciando con il tallone e proseguendo per l’arco verso le dita,
- i passi devono essere più lunghi rispetto a quando si cammina normalmente,
- quando il bastoncini toccano il terreno dovete sentire una spinta,
- il braccio è disteso indietro e forma un’unica linea con il bastoncino,
- a ogni spinta, quando il braccio si distende indietro, lasciate il bastoncino – la mano deve essere rilassata, in caso contrario a causa della costante impugnatura del bastoncino i muscoli del collo e delle spalle vi faranno male,
- le braccia e le gambe si muovono al contrario: gamba sinistra-braccio destro e viceversa,
- la parte superiore del corpo deve essere dritta,
- respirate in modo rilassato,
- guardate direttamente difronte a voi,
- in salita le braccia devono lavorare di più,
- in discesa non distendete del tutto le gambe, le ginocchia devono rimanere un po’ piegate.

Siete già diventati fan della camminata nordica?
Il litorale Sloveno offre numerosi sentieri di diverse difficoltà dove potete mettere alla prova la vostra forma fisica e abilità. Non c’è niente di più bello che trascorrere in modo attivo le vacanze sulla costa Slovena!